Chi Siamo

 

 

società cooperativa sociale

 

 

LINKS

 

 

 

Servizio Civile

Coop Servizi Umbria

 

 

 

Libero Pensiero

Il giornalino di Torre Certalda

 

 

Amedeo Pompili

Permettete che mi presenti...

Racconti

di una comunità

 

 

 

Creative Commons License

 

 

 

 

LE NOSTRE GITE

 

Giornata ceramica

al museo MOLA

di Umbertide

 

SHORT STORIES

 

MEMORIE DI TERRA

 

SBARACCO 2010

 

natura

IN forme

 

 

 

 

In-Forme 2011

(video)

 

 

 

 

 

 

 

 

1 / 4
Torre Certalda
2 / 4
Torre Certalda
3 / 4
Torre Certalda
4 / 4
Torre Certalda

 

 

La Comunità terapeutica Torre Certalda nasce nel 1997 nelle campagne di Umbertide come struttura sanitaria residenziale per persone con problematiche di natura psichiatrica. E’ una struttura h24, ovvero caratterizzata dalla presenza   costante  di operatori  durante le ore diurne e notturne.

La Comunità è convenzionata con il SSN, è stata accreditata dalla Regione dell’Umbria (D.D. n.5854 del 22/06/2007).

In una logica di progetto di uscita dalla Comunità Terapeutica si offre nel territorio una soluzione residenziale a più bassa intensità terapeutica quale l'Unità di Convivenza di Via Gagarin situato nel centro cittadino di Umbertide.

 

La Comunità terapeutica Torre Certalda si caratterizza come struttura aperta, flessibile, pur in un contesto di regole che definiscono la convivenza , forniscono una cornice di contenimento per gli utenti e contribuiscono alla organizzazione della giornata di una grande casa.

L’intervento comunitario si definisce attraverso la continuità del rapporto utente-CT,  con la totale presa in carico della persona e dei suoi bisogni, utilizzando quale strumento principale il progetto terapeutico-riabilitativo individuale, grazie al quale si definiscono obiettivi condivisi, programmi, soddisfazione dei bisogni clinici, terapeutici, sociali, il tutto inserito in un contesto gruppale.

Particolare attenzione è posta sul clima terapeutico, sulle creazione di quell’ambiente facilitante che forse attraverso fattori aspecifici definisce la specificità del nostro ambiente comunitario: il complesso di fatti quotidiani, “azioni parlanti”, relazioni nei momenti non strutturati sono già in grado di rappresentare un elemento trasformativo , indicatore dell’efficacia del lavoro in comunità, in grado di assorbire e diluire gli effetti talora devastanti della malattia mentale grave.

 

Accanto a questo elemento, vi è poi la programmazione di attività terapeutico-riabiliatative strutturate che scandiscono la settimana in setting stabiliti; la CT si avvale per questo anche di esperti esterni, che, attraverso l’elaborazione di progetti e l’individuazione di obiettivi, collaborano ai percorsi evolutivi degli utenti.

In questo senso la struttura si è nel tempo sempre resa disponibile a percorsi nuovi, che permettano di  far emergere e sperimentare abilità degli utenti  che raramente emergono nel lavoro quotidiano degli operatori, nei colloqui clinici con il personale medico ecc..

Le esperienze di questi anni inoltre sono sempre state “esportate”, cioè ci siamo sempre impegnati a rendere pubblico, attraverso eventi, presentazioni o occasioni conviviali, il lavoro svolto con impegno e fatica dagli utenti, nell’ottica  dell’inclusione sociale, del riconoscimento di un prodotto reale,- un libro di racconti frutto del laboratorio di narrazione autobiografica o prodotto artistici  del laboratorio Mani in Terra, solo per fare due esempi- che accresce l’autostima e la fiducia in persone che talvolta non pensano di avere più speranze, desideri o capacità, anche intellettuali.

 

L'equipe della Comunità:
Medici Psichiatri, Psicologo, Assistente Sociale, Responsabile di Struttura, Infermieri Professionali, Operatori di Comunità, Educatori Professionali, Ausiliari.

 

 

 

 

 

Ci trovate qui:

Obiettivi
Utenza
Attività
Progetti
Eventi
Giornalino
Galleria
Contatti
Guestbook
Privacy Policy

 

 

NEWS

 

SONO

Mostra Fotografica

 

IO SONO EUROPA

 

 

 

 

 

 

10 dicembre 2016

Umbertide

 

 

27 maggio 2012

Umbertide - S. Giustino

 

 

 

 

 

Obiettivi Utenza Attività Progetti Eventi Giornalino Galleria Contatti Guestbook Privacy Policy

Successiva